Newsletter

Germogliatrici o germinatrici

C'è 1 prodotto.
Germogliatrici o germinatrici

I germogli sono gli organi embrionali che si sviluppano dai semi vegetali interrati.
Possono essere intesi...

I germogli sono gli organi embrionali che si sviluppano dai semi vegetali interrati.
Possono essere intesi come le piccole e giovani piante nella fase iniziale del loro sviluppo dai semi.

La germogliazione può portare alle aziende agricole o ai trasformatori 3 fonti di guadagno:

  1. Confezionare e vendere i germogli al prezzo dai 35 fino ai 137 Euro al kg in confezioni da 13 a 200 grammi
  2. Dai cereali e legumi appena germogliati è possibile ottenere ottime farine germogliate per pane, muffin o brioche dolci e biscotti che saranno molto più digeribili e apprezzati. La farina di grani germogliati viene venduta a circa 8 Euro a kg
  3. Dai germogli si possono ottenere gustosissimi e salutari succhi, centrifughe o frullati
  4. Anche la frutta secca come noci, mandorle, pistacchi, anacardi, nocciole, può essere sottoposta a processo di germogliazione. Non germoglia, ma l’ammollo riduce gli anti-nutrienti che contengono.


Uno dei maggiori vantaggi della germinazione  è dato dal fatto che aiuta a ridurre la presenza di anti-nutrienti contenuti nei semi e nelle piante che se per queste hanno una proprietà protettiva, perchè le aiutano a sopravvivere proteggendole da parassiti e insetti, per l’alimentazione interferiscono con la nostra capacità di assimilare vitamine e minerali.
Dopo il processo di germinazione i germogli diventano più digeribili ed è più facile per il corpo assorbire tutte lo loro sostanze nutritive. La germinazione ha anche la capacità di diminuire le proteine del glutine per renderlo più digeribile, fino al 47% nel grano, ma non di eliminarlo completamente.
I germogli sono molto più ricchi e nutrienti rispetto alle verdure già cresciute e ai legumi secchi che siamo abituati a cucinare. La germinazione dei semi di cereali li rende commestibili anche a crudo e i semi germogliati possono essere anche cotti.

I fattori che influenzano la crescita dei semi sono:
•    Sementi di qualità.
•    Qualità dell’acqua, portata, durata, temperatura e l’intervallo di irrigazione.
•    Filtrare e riciclare l’acqua a contatto con i semi e testarla periodicamente per la presenza di eventuali batteri patogeni
•    Gas e atmosfera presenti nella stanza di crescita
•    Nutrienti nell’acqua.
•    Temperatura e umidità.
•    Dopo 4/5 o 6 giorni i germogli sono cresciuti

Altro

News e Aggiornamenti

La soluzione per l'ammodernamento delle aziende agricole.

Macchine Innovative per l'agricoltura