Categorie
La coltivazione del melograno é una delle più interessanti per interesse del consumatore e crescita della...
La coltivazione del melograno é una delle più interessanti per interesse del consumatore e crescita della redditività. La riduzione del prezzo della vendita del frutto all'ingrosso spinge i produttori e i trasformatori a considerare il guadagno della filiera corta e della vendita dei prodotti trasformati. IL PREZZO DI VENDITA dei soli arilli sgranati e confezionati é di 1.500 EURO A QUINTALE
AltroSgranatori degli arilli di melograno dalla buccia per piccole e grandi trasformazioni
Capacità produttiva: da 20 kg di frutto ad ora a 3.000 kg ora
Gli arilli sgranati sono la base per tutte le operazioni di trasformazione del melograno:
1) confezionare gli arilli freschi (chicchi rossi) in vaschetta
2) produrre succhi di melograno
3) disidratare / essiccare gli arilli e confezionarli come frutta secca
4) produrre le marmellate
5) estrarre l'olio di semi di melograno come cosmetico naturale ad alto potere antiossidante
6) surgelare gli arilli
7) produrre la farina di melograno
Il melograno é un frutto ad altissimo potere antiossidante e ad alta redditività: gli arilli freschi sgranati si vendono in vaschette da 100 grammi a 1.500 Euro a quintale
TERMOSIGILLATRICI PER IL CONFEZIONAMENTO DI PASTA, FRUTTA FRESCA O ESSICCATA, con o senza sottovuoto e immissione di azoto
I modelli più grandi sono forniti con riempimento e pesatura volumetrica
Grazie ai buoni ricavi della vendita della pasta fresca o della frutta fresca sbucciata, le confezionatrici sono macchine importanti per il mantenimento della durata della frutta. Possono essere fornite come termosigillatrici con l'apposizione della pellicola alimentare o con possibilità di fare il sottovuoto o di immettere l'azoto
Piccolo impianto per la trasformazione del melograno. Capacità di 60 kg ora
Dal frutto del melograno si possono ottenere numerosi prodotti e sottoprodotti:
• Estrarre gli arilli per il confezionamento del prodotto fresco sotto vuoto o sotto azoto
• Produrre il succo di melograno, trattarlo, conservarlo sotto azoto e imbottigliarlo
• Produrre marmellate e infusi
• Disidratare / essiccare gli arilli e confezionarli in bustine
• Produrre cosmetici naturali e olii essenziali
La soluzione per l'ammodernamento delle aziende agricole.
Designed by AEFFE Lab