Categorie

LE MACCHINE PER L'ESTRAZIONE DELL'OLIO PIU' INNOVATIVE AL...
LE MACCHINE PER L'ESTRAZIONE DELL'OLIO PIU' INNOVATIVE AL MONDO
Oggi la trasformazione dell'olio extra vergine di oliva ha raggiunto livelli di eccellenza come quelli della viticoltura.
Con i nostri frantoi ogni varietà di oliva può essere lavorata alla specifica temperatura per esaltare il fruttato o controllare e modificare la quatità di polifenoli e quindi l'inensità dell'amaro e/o del piccante
Negli ultimi anni sono state sviluppate tecnologie di avanguardia uniche al mondo per la qualità:
prima la gramola continua, che effettuava la lavorazione con possibilità di modificare il delta termico nelle fasi intermedie del trasferimento,
poi la prima lavatrice con acqua condizionata nel 2010
poi il tubo vibrante condizionato nel 2013,
in seguito il passaggio pasta-frangitore-gramola, gramola- decanter,
per arrivare nel 2016 al sistema lineare per lavorazione in continuo con scambiatore di calore.
Oggi la nuova tecnologia é la creazione di un sistema che utilizza buona parte delle soluzioni sopra descritte, ma contemporaneamente;
in più abbiamo aggiunto un sistema di autolavaggio dei macchinari veramente efficiente e la gestione dell’impianto effettuata mediante PLC che permette la piena tracciabilità della produzione.
Si pensa che un’oliva buona debba sempre dare un olio buono ma non è così!
Noi stiamo cercando di ottenere questo risultato costruendo macchine sempre più dotate di strumenti per farlo.
Tutti i nostri frantoi presentano le seguenti caratteristiche innovative:
1) Lavorazione a freddo; estraggono l'olio ad una temperatura inferiore ai 25 gradi centigradi
2) Eliminazione del separatore finale. L'olio esce già pulito senza bisogno di questa costosa macchina
3) Eliminazione delle acque di vegetazione. L'impianto estrae a due fasi ovvero olio e sansa umida; è stato quindi eliminato il problema dello smaltimento delle acque di vegetazione
4) Smaltimento residui: la sansa ottenuta può essere utilizzata come concime per il terreno o per estrarre, con una apposita macchina, un ulitissimo nocciolino per il riscaldamento delle stufe
5) Grande qualità dell' olio extravergine: i nostri impianti le permettono di ottenere un olio extravergine di qualità superiore e più ricco di antiossidanti
Minifrantoi con corrente a 220 volts, da 30 a 100 kg oraMinifrantoi monoblocco per la produzione in casa e in campagna dell'olio olio extravergine delle tue olive. Lavorano con la corrente elettrica a 220 volts per un consumo massimo di 3 kw ora
Frantoi a freddo per piccole produzioni, da 150 a 250 kg oraImpianti oleari a freddo con capacità produttive orarie da 150 a 250 kg di olive ad ora. Corrente a 380 volts. Modelli monoblocco, su pedana, con gramole orizzontali o verticali e con decanter a due fasi per la produzione di olio extravergine di grande qualità
Frantoi a freddo per produzioni da 350 a 750 kg oraImpianti oleari a freddo per la produzione di olio extravergine di grande qualità. Per produzioni da 3.500 kg fino a 7.500 kg di olive al giorno
Dotati di sistema di estrazione a due fasi non producono acque di vegetazione inquinanti, non necessitano di separatore finale e producono un meraviglioso olio giallo-verde
Frantoi a freddo medio-grandi da 1.000 a 3.000 kg oraImpianti oleari a freddo per la produzione di olio extravergine di grande qualità. Per produzioni da 1.000 a 2.000 kg di olive ad ora
Dotati di sistema di estrazione a due fasi non producono acque di vegetazione inquinanti, non necessitano di separatore finale e producono un meraviglioso olio giallo-verde
Frantoi a basso impatto ossidativoOggi la trasformazione dell'olio extra vergine di oliva ha raggiunto livelli di eccellenza simili a quelli della viticoltura.
Con i nostri nuovi frantoi ogni varietà di oliva può essere lavorata alla specifica temperatura per esaltare il fruttato o controllare e modificare la quantità di polifenoli e quindi l'intensità dell'amaro e/o del piccante.
Ci sono casi in cui si deve impostare la lavorazione per estrarre più polifenoli e altri in cui si devono estrarre più aromi, il sistema deve quindi consentire di ottenere entrambi i risultati
Uno scambiatore di calore, regolato da un generatore caldo o freddo, permette inoltre di mantenere costante la temperatura della pasta al livello necessario per esaltare le caratteristiche aromatiche e polifenoliche della cultivar selezionata
I nuovi impianti oleari sono dotati di gramole verticali lineari con una tecnologia innovativa che permette di ridurre i tempi di gramolazione a soli 15-20 minuti: una rivoluzione tenendo conto che i tempi normali di gramolazione non sono inferiori ai 45-60 minuti. Con Il Sistema Lineare si risparmia il 30% di energia elettrica.
La riduzione dei tempi di gramolazione, del contatto con l’ossigeno e della temperatura della pasta non riducono affatto le rese in olio, che pur essendo frutto di un’estrazione a freddo non sono inferiori a quelle dei frantoi tradizionali
Tutti i nostri frantoi presentano le seguenti caratteristiche innovative:
1. Lavorazione a freddo; estraggono l' olio ad una temperatura inferiore ai 25 gradi centigradi
2. Eliminazione del separatore finale. L' olio esce già pulito senza bisogno di questa costosa macchina
3. Eliminazione delle acque di vegetazione. L' impianto estrae a due fasi ovvero olio e sansa umida; è stato quindi eliminato il problema dello smaltimento delle acque di vegetazione
4. Smaltimento residui: la sansa ottenuta può essere utilizzata come concime per il terreno o per estrarre, con una apposita macchina, un oulitissimo nocciolino per il riscaldamento delle stufe
5. Grande qualità dell' olio extravergine: i nostri impianti le permettono di ottenere un o
Impianto di ricevimento delle oliveL'impianto è composto da: un traspallet con pesa, che sostituisce il muletto + sollevatore e ribaltatore delle olive nella tramoggia di carico + un nastro trasportatore delle olive fino al frangitore
Lavaggio, defogliatura, deramificazione e spietraturaMacchine per il lavaggio, la defogliatura, la deramificazione e la spietratura delle olive
Kit per l'acidità, i perossidi e i polifenoli
MACCHINE PER L'ESTRAZIONE DEL NOCCIOLINO DALLA SANSA UMIDA
DENOCCIOLATORI per pasta da olive
Filtri olio e pompe di travasoFILTRO A CARTONI PER OLIO, da utilizzare subito all'uscita del decanter o dopo pochi giorni di decantazione
Sono costruiti in acciaio inox AISI 304 e le piastre sono in materiale plastico alimentare; in moplen.
Sono stati studiati per brillantare e sterilizzare.
Sono dotati di pompa coassiale a girante in gomma.
La soluzione per l'ammodernamento delle aziende agricole.
Designed by AEFFE Lab