Newsletter

Macchine per l'apicoltura

C'è 1 prodotto.
Macchine per l'apicoltura

Macchine per la filiera apicola e per la trasformazione del miele

Sotto-categorie

  • Disopercolatrici - asportazione della cera

    La disopercolatura è l’asportazione del sottile strato di cera (chiamato tecnicamente opercolo) che le api depositano su ogni celletta di miele.
    Il processo consiste nel prelevare uno ad uno i telaini dal melario ed eliminare l’opercolo. Per fare questo il telaino viene adagiato sul banco per disopercolare dove si opera tramite appositi strumenti per togliere la cera.

  • Banchi per disopercolare
  • Smelatori

    La smelatura consiste nell'estrazione del miele dai telaini.

    Il miele viene fatto uscire per forza centrifuga e i favi restano disponibili per il successivo raccolto.

    Esistono diversi tipi di smelatori, come lo smelatore tangenziale e radiale manuale, smelatore tangenziale e radiale motorizzato, smelatore reversibile motorizzato e smelatore professionale, senza dimenticare tutti i ricambi e accessori relativi.       


News e Aggiornamenti

La soluzione per l'ammodernamento delle aziende agricole.

Macchine Innovative per l'agricoltura